Atto di Rimostranza.

Il docente, al quale, dal Dirigente Scolastico, venga impartito un ordine che egli ritenga palesemente illegittimo, deve farne rimostranza allo stesso Dirigente, dichiarandone le ragioni. Se l’ordine è Rinnovato per iscritto, il docente ha il dovere di darvi esecuzione, riservandosi di esperire un tentativo di conciliazione, e, se il caso, di procedere a vie legali. Il docente non deve comunque eseguire l’ordine quando l’atto viene vietato dalla legge penale. Così stabilisce l’art. 17 del D.P.R. 10.1.1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

Sull'utilità dell'atto di rimostranza si può citare un esempio (realmente accaduto): un insegnante durante la lezione ha ricevuto l'ordine perentorio di recarsi in presidenza; è andato, lasciando il bidello a custodire gli studenti; un ragazzo nel frattempo si è fatto male e i genitori hanno fatto causa. L'insegnante ha dovuto pagare i danni di tasca sua; se avesse dato al bidello un biglietto scritto con l'atto di rimostranza e il preside gli avesse rinnovato l'ordine (scritto) sarebbe stato quest'ultimo a pagare.


Quindi nel caso di ordini palesemente illegittimi (in contrasto con le delibere degli organi collegiali o in mancanza delle stesse, in contrasto con norme contrattuali, regolamenti, decreti, ordinanze,circolari, note ministeriali, codici) consigliamo di far protocollare una breve lettera di cui di seguito si propone uno schema.


Al Dirigente Scolastico ………………………………

Sede


Oggetto: atto di rimostranza scritta ai sensi dell’art. 17 del DPR 3/57 ins./prof ……………………………………

Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………………docente con contratto a tempo indeterminato/determinato:

VISTO

l'ordine di servizio avente come oggetto......................................................., emesso tramite...............................................................................

METTE IN RILIEVO

che non risulta alla/o scrivente che le norme vigenti prevedano tale obbligo di servizio in capo al personale Docente.

TUTTO CIO’ CONSIDERATO

produce il presenta Atto di rimostranza
ai sensi dell’art. 17 del DPR 3/57, e contestualmente

CHIEDE

che l'ordine di servizio venga annullato, ovvero che le/gli venga formulato in forma scritta, indicando gli estremi delle norme contrattuali che ne prevedono l'esecuzione.

In attesa di una Sua risposta il/la sottoscritto/a Le porge

Distinti Saluti


Data……………….                                                         Firma……………………….